COME ELIMINARE LA CELLULITE – CAUSE E RIMEDI NATURALI
COME ELIMINARE LA CELLULITE – CAUSE E RIMEDI NATURALI
Oggi parliamo di questo scottante argomento che riguarda oltre l’80% delle donne cercando di approfondire ogni aspetto per comprendere se davvero si può migliorare questo fastidioso inestetismo che, in alcuni casi, può trasformarsi in patologia. Vedremo se veramente è possibile eliminare la cellulite.
COS’E’ LA CELLULITE
La cellulite è un’alterazione degenerativa del tessuto connettivale del derma e dell’ipoderma che va ad aggravarsi ulteriormente per problemi circolatori che creano una sorta di infiammazione tissutale. Il suo nome tecnico è panniculopatia edemato fibro sclerotica e può essere di tre tipi a seconda dello stadio.
CELLULITE: I TRE STADI
Solitamente si ritiene la cellulite come suddivisibile in tre stadi, anche se, personalmente, ritengo che non ci sia una categoria fissa: ognuna di noi può rientrare in due o tre tipologie di cellulite o passare da uno stadio all’altro anche in correlazione ad età e momenti diversi della propria vita.
CELLULITE DI STADIO 1: LA CELLULITE EDEMATOSA. È una cellulite ‘giovane’ legata soprattutto ad un ristagno di liquidi e quindi alla ritenzione idrica. Alla vista risulta essere pastosa, la pelle è compatta e tonica e se premiamo un dito sulla pelle affonda in genere di 2 mm circa. Inoltre, quando si toglie il dito, la traccia dell’impronta scompare quasi immediatamente. È una cellulite ‘reversibile’, ma si può avere già in fase preadolescenziale a cominciare dai 12/13 anni, quindi, bisogna agire preventivamente in modo che non avanzi.
CELLULITE DI STADIO 2: CELLULITE FIBROSA. Il tessuto si presenta più duro e la temperatura disomogenea con zone in cui la circolazione è più in difficoltà e altre normali. È caratterizzata da piccoli noduli fibrosi che si sentono al tatto e un aggravarsi della condizione circolatoria. In questo caso, facendo la prova dell’impronta del dito, questo affonda un pochino di più e l’impronta rimane qualche istante.
CELLULITE DI STADIO 3: CELLULITE SCLEROTICA. È l’aggravarsi della situazione molto spesso legata ad adiposità: le cellule diventano più grandi lasciando poco spazio per il passaggio dei liquidi interstiziali che rimangono intrappolati tra le cellule adipose. La circolazione viene bloccata con sclerotizzazione dei tessuti e crollo del tessuto connettivo. Alla vista c’è una perdita di tono, la classica pelle a materasso, molle e senza tonicità e con avvallamenti. Il dito in questo caso affonda anche di 8mm e rimane traccia per molto tempo. La circolazione linfatica e venosa è compromessa e diventa anche un problema di salute.
PER ELIMINARE LA CELLULITE BISOGNA CAPIRNE LE CAUSE e lavorare su più fonti.
Le cause sono riconducibili a una serie di cause o ‘concause’ che possiamo riassumere qui :
- Genetiche/familiari
- ormonali – eccessiva attività degli estrogeni che comporta la ritenzione idrica;
- vascolari – rallentamento del circolo sanguigno (una stasi che favorisce l’insorgere della cellulite);
- stress – vita frenetica, scarso riposo notturno, ecc.
- cattive abitudini alimentari – alimentazione ricca di grassi e zuccheri, abuso di sostanze alcoliche
- abitudini scorrette come tacchi alti e vestiti troppo stretti che ostruiscono il ritorno linfatico
- fumo
- sovrappeso
LA CIRCOLAZIONE E LA CELLULITE
Una delle cause più importanti rimane il rallentamento del circolo sanguigno e la stasi venosa. Vediamo cos’è la circolazione.
La circolazione sanguigna si suddivide in due tipologie: circolazione arteriosa e circolazione venosa. La circolazione arteriosa parte dal cuore e distribuisce il sangue a tutto l’organismo. La circolazione venosa è quella che ci dà più problemi perché deve fare il cammino inverso: dalla periferia verso oil cuore. È un percorso difficoltoso soprattutto se pensiamo agli arti inferiori perché in salita e infatti si blocca o si rallenta molto spesso anche semplicemente stando molto seduti. Quando questo accade, il cuore pompa più sangue aumentando la pressione arteriosa facendo dilatare più facilmente le vene e dando origine, di conseguenza, ad un aumento della permeabilità dei capillari con la perdita di liquidi tra le cellule. Il sangue si raccoglie in basso dando origine a stasi venosa con gambe e caviglie gonfie.
C’è poi anche la circolazione linfatica che riguarda appunto il trasporto della linfa. L’organismo cerca di fare convogliare le sostanze di scarto verso gli organi deputati alla depurazione. Se i liquidi non vengono correttamente drenati rimangono intrappolati tra le cellule causando un ulteriore peggioramento della condizione infiammatoria e quindi della stasi linfatica e venosa. Il peggioramento di queste condizioni si tramuta poi in peggioramento anche della cellulite. Se ne deduce che avere un sistema circolatorio funzionante è molto importante per eliminare la cellulite.

Oltre a sane abitudini un integratore come BENESSERE GAMBE potrebbe aiutare moltissimo a riattivare il microcircolo e ridurre gli edemi:
ALIMENTAZIONE E STILE DI VITA SONO FONDAMENTALI PER ELIMINARE LA CELLULITE
Come sempre, anche nel caso della cellulite, alimentazione e stile di vita corretto sono fondamentali per contribuire ad un corpo sano e senza cellulite.
Se si mangia in modo scorretto, si fuma, si bevono alcoolici, la situazione infiammatoria dell’organismo peggiora ulteriormente causando acidificazione dello stesso che ha invece bisogno di essere alcalinizzato. L’alimentazione influisce moltissimo sulla cellulite. Dei piccoli accorgimenti possono essere:
Evitare o ridurre i carboidrati la sera: influiscono sulla ritenzione idrica in quanto richiedono molta acqua per la loro digestione trattenendola nel corpo.
Per quello che riguarda invece il sale, ok ad utilizzare poco sale durante la cottura, ma non va eliminato completamente altrimenti il corpo tenderà a trattenere quello che ha.
Limitare invece l’uso di insaccati, cibi conservati e in scatola, formaggi, patatine e snack, ma anche di fritti, cibi grassi, pizza e zuccheri.
Ok all’acqua, ma da sola non è ovviamente risolutiva, ok a frutta e verdura di stagione a volontà che, grazie minerali e vitamine aiutano sicuramente a mantenere il corpo meno infiammato.
Tutti questi cibi, ovviamente, non devono scomparire del tutto dalla propria dieta, ma devono essere consumati con attenta moderazione concedendosi sempre delle pause salutari di sgarro e libertà che non limitino la socializzazione.
CELLULITE E SPORT
Le attività ideali sono tutte quelle moderate che hanno lo scopo di ‘bruciare calorie’ ma allo stesso tempo migliorare la circolazione venosa e il ritorno linfatico. Il sovraccarico intenso stimola infatti la produzione di acido lattico peggiorando lo stato infiammatorio. Ok a lunghe passeggiate a passo spedito, a nuoto o pedalate, NO a tutto lo sport d’impatto e troppo intensi come sollevamento pesi, spinning, corsa etc.
CELLULITE: LE CREME E I MASSAGGI
I cosmetici, in un contesto di azione generale, se ben formulati, possono essere molto utili, soprattutto se legati al massaggio. La loro azione si suddivide in due tipologie:
Azione antiedemigena e azione lipolitica-.
Un buon cosmetico deve avere principi attivi MOLTO ALTI che vadano a lavorare con fitoestratti capaci di ridurre la permeabilità dei capillari e agire sulla circolazione come ad esempio escina, edera, betulla e ad intervenire sul sistema linfatico con azione drenante e antinfiammatoria, come ad esempio ananas e betulla utili anche per la cellulite fibrosa di secondo stadio: AZIONE ANTIEDEMIGENA.
L’azione LIPOLITICA viene invece solitamente esplicata da attivi come: caffeina, che ha una struttura molecolare con ottima azione transdermica e penetra benissimo, il rodisterolo (un principio attivo estratto da un’alga rossa senza iodio che agisce sui recettori andando a ridurre le cellule adipose e stimolare la lipolisi e la carnitina che ne potenzia l’azione e rassoda i tessuti: potete trovare molti di questi ingredienti nella nostra CELL BIO.

Un vero e proprio trattamento urto per il corpo sia per problemi di cellulite o ritenzione idrica che di accumuli adiposi su pancia, cosce e fianchi. Anche ad azione rassodante ed elasticizzante dei tessuti.
CELL BIO URTO tutte le sere: applicala come da consigliato in questo video instagram anche sulla pancia:
https://www.instagram.com/tv/CBsHlfAFt0r/?utm_medium=copy_link
Importantissimo Il massaggio che aiuta la penetrazione del cosmetico ma, al tempo stesso, stimola il ritorno venoso riattivando la circolazione.
Se hai problemi di pesantezza agli arti inferiori ti consiglio anche LA SPAZZOLATURA: CORRI A VEDERE IL MIO VIDEO esplicativo dove ti faccio vedere come si fa, utilissimo contro cellulite e ritenzione idrica:
https://www.instagram.com/tv/CQv-UJMB8rp/?utm_source=ig_web_copy_link
QUALI SONO GLI INTEGRATORI UTILI PER ELIMINARE LA CELLULITE?
tra gli integratori utili troviamo senza dubbio quelli a base di piante che lavorino sul migliorare il microcircolo e ridurre il grasso corporeo: ricordiamo tutti i fitoestratti drenanti che aiutano ad eliminare i liquidi in eccesso come the verde, centella, betulla, edera, ippocastano ma anche mirtillo, vite rossa e ananas con funzione antinfiammatoria e antiedemigena. Tra i nostri integratori trovate
LA SUPER TISANA DRENANTE è 50 volte più attiva delle comuni tisane.
Ottenuta da estratti secchi di erbe concentrate in principi attivi naturali e non da piante tagliate come le comuni tisane.
DEPUR DRENA FORTE detossifica a fondo il tuo organismo, drena e combatte la cellulite grazie a piante molto attive come tarassaco, acai, centella, carciofo, pilosella, orthosiphon e cardo mariano
BENESSERE OMEGA ANTIOX è un integratore innovativo e completo per il benessere generale e la prevenzione, a base di omega 3 (EPA e DHA), con aggiunta di Acido Lipoico: potente antiossidante e regolatore del metabolismo dei carboidrati; Vitamina E: vitamina antiossidante; Vitamina D: fondamentale per il funzionamento del sistema immunitario e l’assimilazione del calcio.
CELLULITE: I TRATTAMENTI PROFESSIONALI IN ISTITUTO:
Sicuramente i trattamenti professionali affrontano la cellulite in modo meccanico o medico ma sicuramente più invasivo e traumatico:
- la pressoterapia –la pressione delle zone interessate con l’utilizzo di un’apparecchiatura specifica, serve a stimolare il drenaggio dei liquidi;
- la mesoterapia –attraverso dei piccoli aghi si iniettano dei farmaci sottopelle che aiutano ad eliminare i liquidi in eccesso ed a tonificare la pelle;
- gli ultrasuoni– le onde sonore ad alta frequenza che vengono prodotte dalla macchina ad ultrasuoni, riescono a raggiungere in profondità la zona colpita dalla cellulite. Questa azione è mirata a scaldare la zona in questione, con la conseguenza che il corpo invierà una quantità maggiore di sangue, permettendo così il deflusso dei liquidi linfatici che provocano il deposito dell’adipe tipico della cellulite;
- la tecarterapia –stimola il microcircolo, drenando i liquidi in eccesso e agendo sull’infiammazione; aumenta la vascolarizzazione profonda, incrementando la temperatura interna, stimolando così i naturali processi enzimatici che aiutano a sciogliere le formazioni nodulari, causa del cosiddetto “effetto a buccia d’arancia”;
- il laser – grazie al calore, il laser aiuta a drenare i liquidi e favorisce il ripristino della circolazione nelle zone interessate;
- la liposuzione – è la tecnica più invasiva di tutte perché chirurgica e consiste nell’asportazione del grasso in eccesso.
Come abbiamo detto, per vincere la cellulite, è necessario agire su più fronti: per questo sono nati i PROGRAMMI CELLULITE : base e urto che potranno aiutarti sia con integratori e consigli pratici che prodotti cosmetici.
SCOPRILI SUBITO QUI:
Guarda il video di Elisa su You Tube, CLICCA QUI
CLICCA QUI ED ISCRIVITI SUL NOSTRO CANALE YOUTUBE:

Erborista, fitoterapeuta, floriterapeuta,
esperta in dermocosmesi e massaggio viso