La spazzolatura come rituale di benessere
Oggi parliamo di un rituale di benessere ottimo sia per il corpo che per la mente che contribuirà sicuramente a rendere il vostro corpo più tonico con moltissimi benefici, primo dei quali la riduzione della cellulite.
Di cosa stiamo parlando? Sebastian Kneipp fu il primo a parlare della spazzolatura a secco o dry brushing come una pratica benefica per il corpo. È un vero e proprio trattamento, una frizione del corpo in direzione del cuore attraverso una spazzola le cui setole, agendo direttamente sulla pelle, vanno a stimolare anche gli organi escretori e le varie attività correlate come diuresi, peristalsi e attività epatica.
I benefici della spazzolatura
I benefici di questa operazione sono molti. Questa operazione stimola la diuresi, ossigena i tessuti, esfolia e prepara la pelle ai trattamenti successivi, purifica e disintossica rendendo la pelle luminosa e levigata. Il beneficio più importante è proprio la sua azione sulla cellulite perché lavora sulla linfa, sbloccando le tossine per poi incanalarle al circolo linfatico e favorendone l'eliminazione. Ottimo quindi anche per gambe stanche e pesanti e piedi e caviglie gonfie.
Quando e come farlo
Su tutto il corpo i movimenti devono essere piccoli e veloci, come a pulire il corpo, sempre in senso centripeto dal basso verso l'alto e comunque verso il cuore. Si inizia dai piedi e si fanno movimenti risalendo.
L'ideale è sempre al mattino per risvegliare la circolazione, ma la sera può aiutare a sciogliere le tensioni accumulate durante la giornata e anche con effetto defaticante dopo lo sport.
Super consigliato anche per preparare i tessuti ai trattamenti successivi: come ad esempio prima dei fanghi BNatur.